– studio di prefattibilità eseguito dai nostri professionisti pe
la valutazione delle agevolazioni applicabili all’intervento;
– diagnosi energetica e strutturale dell’edificio: uno studio complesso che si avvale anche delle più moderne attrezzature tecnologiche, e permette di individuare con estrema precisione lo stato di fatto del sistema edificio-impianto relativo all’immobile oggetto del possibile intervento;
– piano di efficientamento energetico dell’edificio: interventi da realizzare, sia sulle opere murarie che sull’impiantistica, includendo i benefici attesi in termini di risparmio energetico nel medio-lungo termine, il tutto provvisto di una garanzia sui risultati, inserita come parte integrante del contratto con il cliente;
– progetto di riqualificazione sismica dell’edificio;
– individuazione del prodotto finanziario più adatto;
– realizzazione dell’intervento;
– certificazione energetica/sismica dell’edificio.
– utilizzo della nostra piattaforma digitale per dare supporto a tutti gli operatori coinvolti nella gestione degli adempimenti tecnici ed amministrativi per il disbrigo delle pratiche e l’ottenimento delle agevolazioni fiscali;